PENSIONE
- Verifica del diritto ( vecchiaia, anticipata, invalidità e ai superstiti)
- Presentazione delle domande ai diversi istituti previdenziali e patrocinio in tutte le fasi di contenzioso amministrativo, medico e legale
- Controllo dei trattamenti in pagamento ed eventuale ricostituzione/ riliquidazione, richiesta di integrazione, supplementi e aumenti previsti dalla legge.
- Controllo delle trattenute fiscali, supporto nella verifica reddituale per prestazioni previdenziali e assistenziali legate al reddito.
- Verifica del diritto all’assegno sociale, consulenza, assistenza e tutela in materia di previdenza complementare
PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO
- Richieste dell’indennità di mobilità e di disoccupazione per i lavoratori licenziati
- Richieste delle indennità di disoccupazione per i lavoratori agricoli, stagionali e precari del settore pubblico e privato
- Richieste all’Inps delle indennità di malattia e maternità in favore di particolari categorie (lavori domestici, agricoli, parasubordinati, etc)
- Domande di congedo maternità, paternità e congedo parentale
- Consulenza, assistenza e tutela in materia di anticipazione del trattamento di fine rapporto
- Permessi per malattia del bambino, permessi per figli con handicap grave, adozioni e affidamenti nazionali ed internazionali
- Assegno di maternità per casalinghe e lavoratrici discontinue
- Contenzioso in materia di indennità di malattia (assenza alla visita di controllo, contestazione dell’esito, etc)
- Richiesta di prestazioni collegate alla tubercolosi
- Domanda per la corresponsione dei trattamenti familiari in favore di lavoratori e pensionati
POSIZIONI ASSICURATIVE
- Verifica delle posizioni assicurative presso gli Istituti previdenziali
- Verifica e valorizzazione dei periodi di lavoro all’estero
- Denuncia dell’ omessa contribuzione e recupero della stessa
- Rettifica delle posizioni assicurative in caso di errata registrazione
- Accredito della contribuzione figurativa per servizio militare, malattia, maternità, etc
- Richiesta di computo dei servizi per i pubblici dipendenti
- Riscatto di specifici periodi (laurea, lavoro all’estero, etc)
- Ricongiunzione in un unico Fondo di previdenza di tutte le diverse posizioni assicurative
- Richiesta di autorizzazioni ai versamenti volontari, compilazione di bollettini e verifiche
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI
- Prolungamento del periodo di temporanea
- Riconoscimento dell’infortunio in occasione di lavoro o infortunio in itinere, ecc
- Riconoscimento di malattia professionale, tabellata o non tabellata
- Richiesta e riconoscimento delle prestazioni economiche all’Inail (indennizzo per danno biologico, rendita vitalizia, rendita ai superstiti etc)
- Richiesta di prestazioni sanitarie all’Inail (cure termali, esenzione ticket, riabilitazione e protesi, etc) e/o integrative
- Ricorso amministrativo o medico legale, qualora non si concordi con le decisioni o valutazioni espresse dall’Inail con l’apporto e la consulenza degli esperti medico-legali e avvocati convenzionati con il Patronato
IMMIGRAZIONE
- Rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno
- Rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
- Ricongiungimento familiare
- Prenotazione al test di lingua italiana per il rilascio del permesso CE lungo soggiornanti
- Servizio di consulenza / inoltro domanda di Cittadinanza
- Invio domande di sanatoria / Emersione rapporti di lavoro
SANITÀ E HANDICAP
- Riconoscimento dello stato di invalidità per l’iscrizione nelle liste speciali di collocamento
- Riconoscimento dello stato di handicap
- Assegni e pensioni per invalidi civili, ciechi civili e sordomuti
- Indennità di accompagnamento
- Esenzione ticket e consulenza SSN
- Richiesta di riconoscimento per danni alla salute derivanti da trasfusioni e vaccinazioni
- Tutela ed esercizio dei diritti dei portatori di handicap e dei loro familiari
DIMISSIONI VOLONTARIE ON-LINE
- Le dimissioni volontarie e le risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro devono essere trasmesse dal lavoratore, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche.
- Per effettuare le comunicazioni il lavoratore può avvalersi dell’assistenza del Patronato Ital Uil, riconosciuto come “soggetto abilitato”
Per info contatta il nostro centralino UIL della sede di Como
Dove siamo:
Sede Provinciale: Como, in via Torriani n. 29; tel. 031.273484, fax 031.264132; e-mail : como@pec.italuil.it;
Sede Zonale: Cantù, in via Cesare Battisti n. 1; tel. 031.715144, fax 031.715144;
Sede Zonale: Erba, in via Zappa n. 6; tel. 031.643864, fax 031.643864;
Sede Zonale: Lomazzo, in via Mazzini n. 1, tel. 02.96778192, fax. 02.96778192.
Sede Provinciale: Lecco, in via Corso Martiri n. 54; tel. 0341.285072; e-mail: lecco@pec.italuil.it;
Sede Zonale : Merate, in viale Cornaggia, n.9; tel. 0341.631258